L’argilla verde (montmorillonite), utilizzata per via orale , è molto indicata per trattare certi disturbi digestivi. In particolare si ricorre all’argilla verde , che è un’argilla lavata, cioè ripulita dall’acqua piovana e di scorrimento. L’argilla deve la sua attività al forte potere assorbente e alla grande ricchezza di silice (48%), alluminio 36) e sali minerali […]
Articoli nella categoria ‘Erboristeria’
Acerola: la vitamina C naturale
L’acerola (nome scientifico “Malpighia Glabra ” conosciuto anche con il nome di Ciliegia di Barbados ) è una pianta che cresce spontanea in America centrale e meridionale; il suo frutto, che ricorda l’aspetto di una ciliegia, è molto ricco di vitamina C; contiene inoltre vitamina B6, B1 e A, flavonoidi e minerali (ferro, calcio, fosforo, potassio e […]
Melissa:l’azione digestiva
Nome scientifico: Melissa officinalis. Parte utilizzata: la foglia. La melissa è conosciuta da secoli per la famosa acqua di melissa dei Carmelitani utilizzata negli spasmi digestivi e nei disturbi nervosi. Essa agisce calmando i crampi dello stomaco ma è efficace soprattutto in casi di nervosismo e di insonnia. Tale pianta è considerata un grande rimedio […]
Matè: brucia i grassi e modera l’appetito
Nome scientifico: Ilex Paraguariensis Parte utilizzata della Pianta: la foglia Il Matè è un arbusto dell’ America del Sud, con le sue foglie si prepara una bevanda tipica delle regioni amazzoniche. Grazie alle sostanze in esso contenute, il Matè svolge una duplice funzione: agisce infatti sulla termogenesi facilitando il metabolismo dei grassi e aumenta il […]
Marrubio bianco: il conforto respiratorio
Nome scientifico : Marrubium vulgare Parte utilizzata: la sommità fiorità Il marrubio bianco comune nella gariga provenzale insieme al Rosmarino , è uno dei “grandi” della fitoterapia. La sua azione principale è rivolta ai polmoni e ai bronchi, ma essendo molto amaro è anche un eccellente digestivo e stimolante del fegato pigro. L’azione è profonda […]